Scritto da 12:30 pm Attualità, Palermo, Top News

Biagio Rosella Musicò è il nuovo presidente degli Elettricisti di Confartigianato Palermo

Palermo ( martedì, 29 aprile 2025) – Rilancio del marchio E per i tecnici formati e nuovo parco attrezzature tra gli obiettivi. Subentra a Claudio Terruso, rinnovato anche il direttivo.

di Marika Ballarò

Biagio Rosella Musicò è il nuovo presidente degli Elettricisti di Confartigianato Palermo. È stato eletto nel corso dell’ultimo direttivo. Musicò sarà affiancato da una squadra ben affiatata. Con lui lavoreranno ⁠Tonino Carbone, come vice presidente e i consiglieri ⁠Claudio Terruso, Giuseppe Gioè, Antonino Falcone, Angelo Rubino e Federico Zito.

A lasciare il passo a Musicò, è stato Claudio Terruso (che resta comunque nel direttivo), da anni punto di riferimento della categoria. Musicò è un veterano della famiglia di Confartigianato: dal 1998 nella sede di Cagliari e dal 2000 a Palermo. Oggi si trova alla guida di una delle categorie più rappresentative dell’associazione. 

Formazione specialistica, iniziative a favore del comparto, creazione di reti di impresa, rapporti più proficui con la pubblica amministrazione e rilancio del marchio E, i punti principali del suo programma. «Il mio mandato sarà incentrato principalmente su tre punti: competizione, innovazione e fare rete, che sono anche gli elementi peculiari che distinguono un installatore iscritto in Confartigianato che, grazie all’iniziative dell’associazione, riesce ad essere un valido punto di riferimento nel settore delle installazioni e costruzioni elettriche». Di particolare importanza il rilancio del marchio E. «E come elettricista, istituito e portato avanti dai precedenti presidenti tra cui Claudio Terruso che ringrazio per l’eccellente lavoro svolto fino ad adesso – aggiunge Musicò –. Il marchio E contraddistingue un tecnico formato, con un proprio codice deontologico che rispetta le regole, a beneficio del cliente che può contare su lavori eseguiti a regola d’arte e garantiti nel tempo».

Musicò punterà alla formazione, instituendo anche una biblioteca tecnico/normativa con norme Cei e Uni. In programma anche l’accrescimento del parco attrezzature in dotazione a Confartigianato Palermo, regolamentandone l’utilizzo.

Ad augurare buon lavoro al nuovo presidente, Maria Grazia Bonsignore e Giovanni Rafti, rispettivamente presidente e segretario di Confartigianato Palermo. «Musicò ha degli obiettivi importanti che permetteranno alla categoria di ripartire col piede giusto – hanno detto –. Ringraziamo Claudio Terruso, che toglie i panni di presidente ma resta comunque nel direttivo come consigliere, continuando così l’ottimo lavoro svolto in questi anni nella nostra associazione e fornendo un prezioso contributo alla nuova presidenza».

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 29, 2025
Close