Scritto da 3:09 pm Eventi/Spettacolo, Palermo, Top News

C’è la “Zagara di Primavera”: un’esplosione di colori e profumi nel cuore di Palermo

Palermo ( venerdì, 18 aprile 2025) – La bellezza fiorisce nel cuore verde di Palermo. Dal 16 al 18 maggio l’Orto Botanico di Palermo accoglie la 28esima edizione della “Zagara di Primavera”, la storica mostra-mercato di giardinaggio e florovivaismo che ogni anno incanta i visitatori con piante rare, fiori profumati e incontri tra natura e cultura.

di Marika Ballarò

Tra i viali secolari dell’orto, il pubblico può perdersi in un’esplosione di colori e suggestioni botaniche, come pomelie dalle mille sfumature, orchidee eleganti, succulente da collezione e alberi esotici in grado di evocare terre lontane e memorie antiche.

Quest’anno la manifestazione celebra il 230esimo anniversario dell’Orto Botanico con un programma ricco di eventi.

Oltre 60 espositori da tutta Italia – e non solo – trasformano il giardino in un mosaico di profumi e bellezza.

Tra le novità più attese c’è la partecipazione del coltivatore thailandese Mr. Santiporn Sangchai (Lek), che porta a Palermo le sue rarissime succulente dal vivaio Little One Plant Nursery.

«Zagara di Primavera è un momento di scambio, cura e consapevolezza – sottolinea il direttore dell’Orto Botanico Rosario Schicchi – dove i vivaisti non si limitano a vendere, ma trasmettono storie e consigli, affidando le loro piante a chi saprà amarle».

Nel fitto programma spazio anche a laboratori per bambini e adulti curati da CoopCulture, presentazioni di libri, incontri tematici, una mostra di ninfee all’interno dell’Erbario storico del Gymnasium con gli scatti di Giovanni Pepi e i dipinti di Giovanni Provenzano, e l’immancabile visita alle Serre delle orchidee, guidata dai soci AMAO.

La manifestazione è anche l’occasione per ammirare il restyling dell’Orto Botanico, reso possibile dai fondi del PNRR. Tra gli interventi, il restauro del Sistema di Linneo, nuove pavimentazioni, l’ampliamento delle collezioni, la messa a dimora di nuove specie, una segnaletica più accessibile e – novità assoluta – l’impianto di compostaggio, per una gestione del verde ancora più sostenibile.

Tre giorni per ritrovare un contatto autentico con la natura, tra biodiversità, tradizione, arte e innovazione.

Un appuntamento imperdibile per appassionati, famiglie, curiosi e viaggiatori del verde.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 18, 2025
Close