Palermo ( mercoledì, 30 aprile 2025) – L'”evento” è in programma circa 10 minuti prima del calcio di inizio della partita Palermo-Sud Tirol. Il brano che l’artista proporrà, composto per l’occasione, è un campionamento di alcuni cori dei tifosi, ricontestualizzati in chiave elettronica.
di Marika Ballarò
Domani – giovedì 1° maggio – Fenoaltea si esibirà allo stadio Barbera. L’artista palermitano da poco uscito con un ep (l’abbreviazione di “Extended Play” che indica una pubblicazione più lunga di un singolo, ma più breve di un album) che racconta Palermo, renderà omaggio alla squadra di casa e ai tifosi rosanero con un live set. Si tratta della prima volta in assoluto.
L’iniziativa è organizzata dal Palermo FC, Bomba Dischi e GoMAd Concerti. Fenoaltea si esibirà dalla balconata centrale della tribuna autorità circa 10 minuti prima del calcio di inizio della partita Palermo-Sud Tirol (si inizia alle 15). Il brano che l’artista proporrà, composto per l’occasione, è un campionamento di alcuni cori dei tifosi, ricontestualizzati in chiave elettronica. Le immagini live saranno trasmesse sui maxischermi dello stadio. Il giorno dopo, venerdì 2 maggio, fenoaltea si esibirà live all’Ostello Bello di Palermo.
L’EP, dal titolo “Ti fa ballari e ti fa chianciri”, fonde indie-tronica, club music e UK garage per raccontare la città natale dell’artista attraverso un nuovo paesaggio sonoro. Il titolo stesso riflette la doppia anima del giovane producer: un equilibrio tra ritmi da dancefloor (amunì, ammutta, picciriddu) e momenti più intimi e strumentali (ruci, santa lucia). Ogni traccia è un frammento della città, un tributo alla sua energia mutevole al suo dialetto: “amunì” e “ammutta”, termini quasi sinonimi, diventano pulsazioni elettroniche che spingono a darsi una mossa e a lasciarsi andare, mentre tra bassi incalzanti e le ritmiche spezzate si insinua anche la malinconia di “ruci” (tradotto “dolce”, una sad-tronica dal sapore etereo, dove la melodia è sospesa tra nostalgia e sogno. L’ultimo brano, “Santa Lucia”, chiude il viaggio con elementi di field recording e voci registrate nelle strade di Palermo, intrecciando il respiro urbano con la produzione elettronica. Il risultato è un’esperienza immersiva, a metà tra passato e futuro, che ha l’obiettivo di far ballare e, a volte, commuovere. L’ep sarà annunciato con un trailer girato proprio nel capoluogo siciliano da Gabriele Skià (Thru Collected Studio).
Last modified: Aprile 30, 2025